I Misteri: una tradizione plurisecolare

di Nicola Lamia
Processione dei Misteri a Trapani Misteri di Trapani gruppi dei Misteri a Trapani gruppi sacri trapani processione sacra misteri Trapani Misteri di Siviglia in Spagna settimana santa Sicilia Spagna semana santa en Sevilla settimana santa Sicilia Misteri Sicilia Pasqua in Sicilia Pasos Sevilla Pasos Siviglia Misteri

Processione dei Misteri - TrapaniFra i riti della Settimana Santa, che si svolgono ogni anno nei paesi cattolici alla presenza di imponenti folle di fedeli, assumono particolare importanza, per la profonda suggestione che esercitano sulle masse e per il loro notevole valore artistico e folcloristico, le processioni di gruppi statuarii rappresentanti, spesso con vera efficacia drammatica, i principali episodi della Passione di Gesù. L'usanza ebbe origine in terra di Spagna, donde fu importata in altri paesi d'Europa e specialmente in Italia; lo attesta il nome di "Las Casazas" (italianizzato poi in "Casazze" o "Casacce), con cui nei secoli XVI e XVII furono chiamate anche presso di noi le prime manifestazioni del genere. La fine della dominazione spagnola in Italia fece sparire la denominazione esotica, della quale a poco a poco il popolo perdette addirittura il ricordo; ed il Sacri Gruppi vennero designati con altri nomi, fra i quali in vari centri d’Italia prevalse quello di Misteri.
Con questo termine (dal latino ministerium, “mistero religioso) erano state indicate nel Medio Evo, soprattutto in Francia, dove furono rappresentate dai Confrères de la Passion alcune composizioni teatrali di argomento sacro, tratte dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e dalle vite dei Santi. Per estensione vennero poi così chiamate le analoghe manifestazioni di drammatica popolare che si svolsero in Spagna, in Germania, in Inghilterra e segnatamente in. Italia, dove trassero origine dalle "laudi" e presero anche il nome di "divozioni" e di "sacre rappresentazioni". Ancor oggi alcune di tali rappresentazioni sopravvivono, e spesso impegnano intere popolazioni in grandiose e animate ricostruzioni della tragedia del Golgota; particolarmente famose sono tra esse in tutto il mondo la "Passione" di Oberammergau e la Processione statuaria dei “Pasos” in Spagna a Siviglia, ma di vivo interesse sono anche quelle che si svolgono in vari luoghi d'Italia e in qualche centro della Sicilia, come accade ad Enna e a Caltanissetta.
Un anello di congiunzione tra gli antichi "Misteri" e le più recenti figurazioni scultorie della sacra vicenda può essere ravvisato nella processione dei Misteri di Marsala, in cui le scene della Passione sono interpretate, in gruppi muti ma spesso di un impressionante verismo, da personaggi viventi.
Molte sono, in Italia e all'estero, le città che gelosamente conservano, come un prezioso patrimonio d'arte e di fede, le significative opere nelle quali insigni scultori o modesti artigiani, animati dal medesimo fervore religioso, vollero rappresentare gli episodi salienti del dramma della Redenzione; ma a Trapani spetta il privilegio di possederne in numero maggiore, e di potere quindi dar vita, nella notte tra il Venerdì e il Sabato Santo, ad una delle più imponenti e grandiose fra le processioni che nei giorni sacri alla Passione del Cristo si svolgono in tutta la Cristianità.
I "Misteri" trapanesi uscirono dalle fiorenti botteghe artigiane che sorsero e prosperarono nella nostra città nei secoli XVI, XVII e XVIII, e che furono vere fucine di incisori e scultori valorosissimi, come Annibale Scudaniglio, autore del mirabile leggio in bronzo che si conserva nel Museo Pepoli, Pietro Orlando, a cui si devono i preziosi intagli dell'armadio custodito nella sagrestia della Chiesa del Collegio, i fratelli Tipa, autori di pregevoli statue sacre, e Giovanni Matera, famoso anche al di là dei confini della patria per i suoi bellissimi pastori da presepio. In queste botteghe si formarono anche Mario Ciotta, Baldassare Pisciotta, Antonio, Francesco e Domenico Nolfo, Giuseppe Milanti e Giacomo Tartaglia che, assieme ai loro discepoli, scolpirono in legno i famosi gruppi, ravvivando le loro composizioni con una adeguata e sobria coloritura e modellando gli abiti dei personaggi nella caratteristica "tela e colla". I valorosi artefici (ultimo dei quali fu lo scultore Domenico Li Muli, di recente scomparso alla venerabile età di oltre cento anni) si ispirarono quasi sempre con. scrupolosa fedeltà al racconto dei Vangeli; conservarono invece una lodevole indipendenza rispetto alla iconografia tradizionale, cosicché le loro opere non sono copie insignificanti o grottesche di quadri celebri, ma composizioni originali, che rivelano spesso una consumata abilità ed un vivissimo senso dell'armonia.
Particolare cura essi dedicarono alla modellazione delle figure del Cristo, della Vergine, degli Apostoli; ma effigiarono con grande maestria anche quelle dei sacerdoti, dei dignitari, dei soldati, dei Giudei, ai quali diedero grinte feroci, beffarde e grottesche, ispirandosi forse talvolta a tipi e persone della realtà.
Le Maestranze, ossia le associazioni di arti e mestieri, per conto delle quali i "Misteri" erano stati costruiti, provvidero poi ad adornarli con rivestimenti e suppellettili d'argento (corazze, armi, tracolle, diademi, sedie, balconi, croci) che sono frequentemente dei veri capolavori di cesello; e fecero costruire a loro spese la seconda chiesa dell'Oratorio di S. Michele dove, in apposite nicchie protette da ampie vetrate, i Gruppi vennero custoditi. Durante l'ultima guerra, in seguito ad un bombardamento aereo, la Chiesa di S. Michele crollò, ed alcuni dei Misteri furono danneggiati. Al termine del conflitto, però, le Maestranze, col concorso della Regione Siciliana, provvidero a farli restaurare o ricomporre nella forma originaria da valenti artisti quali i proff. Cafiero, Fodale, Li Muli e Messina; ed oggi i Gruppi al completo hanno trovato una nuova decorosa sede nella Chiesa del Purgatorio, dove attendono la definitiva sistemazione.
La Processione dei Misteri di Trapani ha inizio alle ore 14 del Venerdì Santo. Il passaggio del sacro corteo è annunziato da squilli di tromba e dal rullo agghiacciante dei tamburi velati a lutto. Aprivano fino a qualche anno addietro la sfilata gli appartenenti alla storica Confraternita di S. Michele, in tunica rossa e cappuccio bianco.
Si succedono nell'ordine, recati a spalla da portatori in uniforme, i diciotto gruppi della Passione: "La separazione", "La lavanda dei piedi", "Gesù nello orto di Getsèmani", "L'arresto", "La caduta al Cedron", "Gesù dinanzi ad Hannan", "La negazione", "Gesù dinanzi ad Erode", "La flagellazione", "La coronazione di spine", "Ecce Homo !", "La sentenza", "L'ascesa al Calvario", "La spogliazione", "La crocifissione", "La ferita al costato", "La deposizione", "Il trasporto al sepolcro". La processione è chiusa da un'artistica urna contenente le spoglie del Redentore e da una mirabile statua dell'Addolorata, avvolta in un lungo manto di velluto nero.
Il grandioso corteo percorre le principali vie della città vecchia e nuova durante l’intera notte, tra una folla sempre rinnovantesi di fedeli, giunti anche dai più lontani centri dell’Isola e del continente, e perfino dalle terre d'oltremare; ed è uno spettacolo indimenticabile, che nelle ore notturne assume quasi aspetti irreali. Suoni, luci, profumi creano un'atmosfera di mistica, sovrumana bellezza; ed è in tutti i cuori una commozione intensa e profonda.
La processione ha termine verso le ore 14 del Sabato Santo, sotto lo sfolgorio del sole di primavera che, dopo le lunghe ore di mestizia, sembra che voglia annunziare la gioia della imminente Resurrezione.



Argomenti trattati in questo servizio: Processione dei Misteri a Trapani Misteri di Trapani gruppi dei Misteri a Trapani Misteri di Siviglia in Spagna settimana santa Spagna semana santa en Sevilla settimana santa Sicilia Misteri Sicilia Pasqua in Sicilia riti pasquali Sicilia Domenico Li Muli quaresima in Sicilia Giovanni Matera Pasos Sevilla Pasos Siviglia Misteri Enna Misteri Caltanissetta Misteri Trapani processione Pasos Siviglia Misteri Sevilla Siviglia settimana santa Sicilia riti e Misteri settimana santa processione Misteri Mediterraneo semana santa en Sevilla gruppi Misteri Trapani cerimonie pasquali Sicilia Domenico Li Muli Giovanni Matera Misteri Enna Misteri Caltanissetta semana santa processione Misteri Pasos Ispana riti pasquali quaresima in Sicilia